Il periodo natalizio è da sempre un momento di grande concitazione per le aziende di ogni settore, da quelle che operano nel campo della produzione a quelle che offrono servizi, dalle catene di retail alla GDO.
Si tratta infatti del periodo dell’anno in cui la domanda, in tutti questi settori, è molto più elevata rispetto al solito e bisogna reagire tempestivamente per adeguare la produttività aziendale riuscendo a soddisfare le esigenze dei propri clienti in tempi rapidi.
Esigenze, queste, che purtroppo mal si sposano con le restrizioni di questo periodo, come la necessità di contingentare gli accessi, ridurre il numero di lavoratori presenti contemporaneamente nei locali di lavoro, fare i conti con una possibile, ulteriore carenza di personale dovuta a richieste di ferie oppure a malattia.
Organizzare turni e ferie durante il Natale non deve però diventare una sfida impossibile: ecco qualche consiglio utile per affrontare la pianificazione delle attività natalizie senza stress e riuscendo a raggiungere tutti gli obiettivi aziendali prefissati.
Come dicevamo, organizzare turni e ferie durante il periodo natalizio tenendo anche conto delle esigenze dettate dalle nuove norme anti-contagio non è affatto semplice. I problemi in cui più facilmente si può incorrere sono:
Nessuna azienda, soprattutto in questo momento storico, vorrebbe trovarsi ad affrontare una di queste situazioni, perché tutte condurrebbero inevitabilmente ad una crisi aziendale.
Come fare dunque a gestire il periodo pre-natalizio in azienda?
Generalmente, in questo momento dell’anno il carico di lavoro aumenta: ecco allora che bisognerà prevedere alcune criticità ed elaborare per tempo dei piani d’azione che consentano di arginarle.
Gli aspetti cruciali da tenere sotto controllo riguardano:
Insomma, l’importante è prepararsi e preparare i propri dipendenti ad ogni eventualità, valutando anche tutti gli scenari possibili, dal migliore al peggiore.
Pensare di poter pianificare i turni senza l’ausilio di un software dedicato, soprattutto per aziende con più di 50 dipendenti, è praticamente impossibile: gli strumenti gratuiti comunemente utilizzati, come i fogli di lavoro Excel, purtroppo presentano una serie di criticità che li rende completamente inadeguati allo scopo.
Alla lunga il risparmio si traduce, al contrario, in un maggior dispendio in termini di risorse sia finanziarie che umane:
Un software invece è programmato per aiutare a gestire il personale e i turni di lavoro a 360 gradi, anche in situazioni emergenziali come quella che stiamo vivendo e in periodi dell’anno di maggior lavoro, come il Natale.
StaffRoster è un software che si occupa della pianificazione dei turni tenendo conto delle esigenze di tutti i reparti e i membri dell’azienda, dalle risorse umane ai singoli dipendenti.
Il software lavora automaticamente alla creazione di un calendario turni ottimizzato, in base alle caratteristiche, alle competenze e anche alle esigenze personali di ciascun lavoratore. Questo significa:
Ma non solo:
Scopri di più su www.staffroster.com